Welly sbarca per la prima volta sul Lago Maggiore ed è subito amore. La nostra struttura è stata infatti noleggiata da parte del Lido Arona che ha integrato il servizio del Welly con il fantastico panorama che fa da sfondo al Lago Maggiore.
Per parlare di Welly abbiamo quindi intervistato Michela Bariletti, sorella del proprietario Giovanni Bariletti.
Come è nata l’idea di dotare la vostra struttura di Welly?
"Siamo rimasti colpiti dall’offerta di Welly e ci è piaciuta l’idea di poter offrire alla nostra area uno spazio dedicato alla cura della persona, del corpo e del relax, visto che la nostra area si presta molto al fatto che si trova proprio sul Lago. E’ un luogo particolarmente rilassante per le caratteristiche naturali che ha e abbiamo pensato di integrare questo benessere che viene dall’area con il benessere che viene da Welly, aiutando così i nostri clienti a sentirsi più coccolati".
Quali sono i punti di forza di Welly?
"I punti di forza vengono dall’estrema facilità di posizionamento dei moduli, dalla velocità con la quale si può avviare l'attività e anche dalla completezza dell’offerta che si ottiene".
Una facilità di utilizzo che si ben si concilia all’eco-compatibilità di Welly...
"Sicuramente. Welly si integra perfettamente con l’area, costituita da molto verde e molti alberi e non dà nessun tipo di cattivo impatto. Welly sembra così un perfetto completamento della zona".
Conferma che Welly ha avuto un ottimo riscontro da parte della clientela, con le prenotazioni giunte prima dell’apertura?
"Sì è vero, abbiamo avuto un ottimo riscontro nei primi giorni immediati all’apertura, perché la novità dovuta a Welly ci ha portato alcune prenotazioni prima ancora che riuscissimo ad aprire. Si sono complimentati in tanti, per la tipologia di trattamento, per l’originalità e per la cura nei dettagli all’interno della struttura Welly. I clienti hanno infine molto apprezzato anche la parte legata al percorso".
Quali consigli darebbe alle altre strutture turistiche che vogliano dotarsi di un modulo Welly?
"Io lo consiglierei assolutamente così come la stiamo utilizzando noi, ossia rendere Welly un servizio aggiuntivo a una struttura esistente, dando un plus all’attività. E’ un discorso che sicuramente nel lungo termine paga e può portare la clientela a sentirsi coccolata proprio per le attenzioni rivolte attraverso la creazione di questi ambienti in cui tutti si possono rilassare e che comunque sono alla portata di chiunque. Il percorso non ha costi proibitivi e riesce a diventare un momento piacevole per tutti e credo che questo ragionamento possa valere per qualsiasi altra attività. Il vantaggio sia in termini di immagine che di ritorno di opinione da parte della clientela senza dubbio c’è!".