Il primo Centro Benessere mobile noleggiabile anche per brevi periodi.

bacchettamagica smallMacché, ...non la conosci la soluzione concreta per il tuo business?

“Certo, mi piacerebbe proprio! Me lo richiedono, me lo richiedono, eccome; e quando cerco di illustrargli i miei eccellenti servizi alternativi non ne vogliono comunque sapere e vanno sempre dal maledetto vicino!

Che ha di più? Nulla: un hotel dallo stile ormai datato, un’immagine discutibile, se vista con gli occhi del viaggiatore moderno. Non si mangia un granché e, volendola dire tutta, non è neanche troppo ospitale!

Non mi fate parlare di simpatia...

Certo, una cosa in più ce l’ha: il centro benessere! Ha gli spazi, lui: sale inutilizzate che è riuscito a trasformare in un centro wellness che di benessere non ha mica un granché. Però, gli ha permesso di scrivere sul sito web e sul depliant a caratteri cubitali “CENTRO BENESSERE” e gli affari sono aumentati.

Un po’ d’acqua, qualche lucetta colorata e uno esce di là che puzza di menta o mandarino. E’ questo che piace alla gente? Pare proprio di sì.

Siamo talmente stressati tutti i giorni che non c’è altro desiderio che riuscirsi a ritagliare un momento di benessere. La crisi, la crisi, ma quale crisi: il benessere non ha visto crisi, salvo laddove l’approccio è stato palesemente disastroso, con percorsi umidi senza capo e senza coda, ambienti tristi, poco accoglienti e poco emozionali. Bé, bisogna essere veramente proprio ciechi per non capire che in situazioni del genere non si parla di benessere.

Che rabbia: ho tanto spazio esterno e io mi impegno, ci provo a far capire a chi chiama o a chi mi scrive che non c’è niente di meglio che il benessere nella natura, nel verde, all’aria aperta.

Niente da fare: no wellness, no party! Senza centro benessere, lavoro male anche come hotel. Rischio di non essere competitivo, malgrado tutti gli sforzi, ed è veramente un peccato, con tutte le risorse che ho impegnato in questa impresa in cui credo fortemente per la passione innata che ho per l’hotellerie.

D’altronde, sacrificare stanze per un benessere mal calibrato non è una buona idea.

Inoltre, anche se avessi gli spazi, con l’albergo stagionale sarebbe giustificato un investimento per tenere aperto un centro benessere quattro-cinque mesi l’anno?

Sai quanto costa realizzare un centro benessere? Acqua, impianti, manutenzione...un centro benessere fermo sei mesi deve essere manutenuto meglio che uno che lavora continuamente.

Poi, se non vuoi fare una schifezza come quello dell’antipatico dirimpetto, vuoi scegliere qualche materiale un po’ più ricercato, vuoi studiare delle situazioni adeguate e un percorso umido alla fine del quale l’ospite si sente veramente bene? Le cose vanno fatte bene, anzi, benissimo, altrimenti con la concorrenza che c’è facciamo prima a buttare un po’ di soldi nel cestino e ci risparmiamo il fegato grosso!

Non lo sai? Ormai la gente riesce a valutare sulla propria pelle la qualità del centro benessere; non c’è mica bisogno di una laurea per sapere se, alla fine di un percorso, mi sento bene e mi sono sentito a mio agio nel centro benessere.

No, mi devono impiccare per farmi fare cose non all’altezza della mia struttura. Fare le cose bene, è quello il reale business....ma per quanto riguarda l’investimento, ci vorrebbe una bella vincita al superenalotto e un po’ di cubatura disponibile.

Già, probabilmente potrebbe essere sufficiente una bacchetta magica...

[...] Perché mi guardi così?

[...] Che c’è? Che ne pensi?

[...] In nome della nostra amicizia, sii sincero ...ma che hai?”

“... SVEGLIA! :-o
Macché, ...non lo conosci Welly????”

bacchettamagica

Newsletter

Contattaci

Per contattarci puoi inviare una email a info@welly.it. Se stai chiedendo un preventivo, indica con precisione la località di installazione.